INIZIATIVE
Una tradizione della scuola dell'infanzia
"Angeli Custodi" è quella di proporre iniziative rivolte ai genitori
ed alle famiglie.
Durante l’anno scolastico, la scuola
propone dei momenti di approfondimento educativo per i genitori,
invitando degli esperti, medici o psicologi.
Sono degli incontri in cui è possibile affrontare delle problematiche comuni
che si riscontrano con i bambini in età prescolare.
E' anche tradizione della scuola proporre
dei momenti di incontro per le famiglie, di natura sia religiosa che festosa.
Momenti in cui le famiglie si ritrovano fuori dalla scuola per passare un
pomeriggio assieme.
INCONTRI
FORMATIVI
Gli incontri formativi con esperti sono
proposti una o due volte l’anno.
Anno scolastico 2006-2007
Incontro con il un rappresentante dei vigili
urbani sulla sicurezza sulle strade.
Incontro con il dott. Facchinetti sul tema:
IL RAPPORTO TRA BAMBINO E TELEVISIONE.
Anno scolastico 2007-2008
Incontro con la psicologa dott.ssa Delaini
Chiara sul tema: IMPORRE E FAR RISPETTARE LE REGOLE.
Anno scolastico 2008-2009
Incontro con la psicologa dott.ssa Peroni
Chiara sul tema : INCUBI E PAURE IN ETA’ PRESCOLARE.
Incontro con la psicologa dott.ssa Delaini
Chiara sul tema: SONO UN GENITORE SERENO, PERCHE’.
Ciclo di tre incontri di piccoli gruppi di
genitori, per affrontare insieme difficoltà comuni.
INCONTRO CON LE FAMIGLIE
Ci sono tre momenti importanti dove le
famiglie della scuola si incontrano.
Il primo è all’inizio dell’anno
scolastico.
In occasione della festa degli Angeli
Custodi, si organizza un pomeriggio assieme.
Il secondo è per la festa di Natale.
Oltre ai canti preparati dai bambini, alcuni
genitori organizzano un piccolo spettacolo sul tema del Natale.
Il terzo è la festa di fine anno
scolastico.
Si organizza il saggio di tutti i bambini
della scuola, si "diplomano" i piu' grandicelli che andranno alla
scuola elementare e poi si festeggia tutti insieme con torte e bibite fresche.
MOMENTI
(INCONTRI) DI FEDE
La scuola, di ispirazione cristiana,
propone, circa una volta all’anno, dei momenti di fede.
Sono incontri per fare esperienze di
crescita spirituale o semplicemente per conoscere alcune figure religiose
veronesi.
Nel 2007 si è trascorsa una giornata presso
i Padri Comboniani di Vicolo Pozzo 1, Verona.
Durante la mattina i bambini hanno giocato
nel giardino, mentre ai genitori è stata presentata la figura di Daniele
Comboni.
Pranzo al sacco nel giardino e giochi
assieme.
Nel pomeriggio è stata organizzata la
visita al nuovo Museo Africano.
La giornata si è conclusa con
Nel 2009 le famiglie si sono trovate a San
Rocchetto, Quinzano, per trascorrere un pomeriggio insieme.
Per i genitori è intervenuto il parroco di
Quinzano sul tema “La preghiera in famiglia”.
Dopo
Dopo una pastasciutta calda offerta dalla
scuola, le famiglie hanno condiviso i secondi e le torte.
COLLEGAMENTI
E RAPPORTI CON IL TESSUTO URBANO
La scuola propone anche:
- Rapporti interattivi con la parrocchia.
- Partecipazione alle iniziative promosse
del quartiere.
- Visite guidate ai musei e monumenti della
città inerenti ai singoli progetti didattici.
- Utilizzo delle biblioteche del territorio
per approfondimenti e consulenze.
IL
NOTIZIARIO
L'Angelo Custode Notiziario
informativo della Scuola
Materna Angeli Custodi |
|
Il Notiziario informativo "L'angelo
Custode" viene distribuito per tenere informate le famiglie delle attività
educative e delle varie iniziative delle scuole.
=====> scarica ACNews_2007_04.pdf
=====> scarica
ACNews_2007_06.pdf
=====> scarica
ACNews_2007_11.pdf
=====> scarica
ACNews_2007_12.pdf
=====> scarica
ACNews_2008_01.pdf
=====> scarica
ACNews_2008_02_ProMemoria.pdf
=====> scarica
ACNews_2008_04.pdf
=====> scarica
ACNews_2008_11.pdf
=====> scarica
ACNews_2008_12.pdf
=====> scarica
ACNews_2009_01.pdf
=====> scarica
ACNews_2009_04.pdf
CONCORSO
PITTORICO – FOTOGRAFICO
Quest'anno è stato bandito il più grande concorso
pittorico-fotografico della scuola di tutti i tempi,
dal titolo: “BAMBINI E FANTASIA: storie di bambini nella
nostra vita quotidiana”.
Si partecipa con disegni e fotografie, realizzate da
bambini, adulti, o entrambi, tali da valorizzare il mondo fantastico in cui il
bambino si esprime.
Scarica il regolamento completo del concorso
=====> ACConcorsoFotoPittura.pdf