MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE
L’Associazione per la gestione della
scuola materna "Angeli Custodi"
è costituita in Verona, via Benedetto Rizzoni 10.
Sono organi dell’Associazione:
-
l’Assemblea,
-
il Comitato di Gestione,
-
il Presidente
-
il Segretario-Tesoriere.
ASSEMBLEA
L'Assemblea è costituita:
a) dai
genitori dei bambini iscritti alla scuola materna,
b) dai
membri del Comitato di Gestione,
c) dal
personale in servizio,
d) da
coloro che avendo effettuato oblazioni a favore dell'Associazione ne siano
nominati soci.
L'Assemblea è convocata dal Comitato di
Gestione almeno due volte all'anno.
L'Assemblea delibera:
a) il
bilancio preventivo e consultivo,
b) gli
indirizzi e le direttive generali dell'Associazione,
c) le
nomine dei componenti il Comitato di Gestione,
d) le
modifiche all'atto costitutivo e dello Statuto proposte dal Comitato di
Gestione.
COMITATO
DI GESTIONE
Il Comitato di Gestione è composto da
membri eletti e da membri di diritto.
Sono eletti dall'Assemblea:
- rappresentanti dei genitori in numero pari
al doppio delle sezioni (con un numero minimo di sei genitori).
Sono membri di diritto:
Il
Parroco DON AMOS CHIARELLO
- il parroco pro tempore,
- il responsabile della scuola,
- un rappresentante del Consiglio Pastorale
Parrocchiale,
- un rappresentante del Comune, se questo
soccorre annualmente alla gestione della scuola con adeguato contributo,
nominato dal Consiglio Comunale.
Il Comitato di Gestione si riunisce su convocazione del Presidente.
Il Presidente GIOVANNI BOSI
Le riunioni ordinarie si tengono almeno una
volta ogni tre mesi.
Le delibere del Comitato sono assunte, salvo
diversa disposizione di legge, a maggioranza semplice, purchè sia presente
almeno la metà degli aventi diritto.
I membri durano in carica tre anni e sono
rieleggibili senza interruzioni.
Spetta al Comitato di Gestione:
- eleggere nel proprio seno il Presidente,
il Vice-Presidente,
- verificare i bilanci ed i conti da
sottoporre al voto di Assemblea,
- verificare periodicamente l'andamento
contabile,
- proporre all'Assemblea eventuali modifiche
allo Statuto,
- provvedere alla gestione amministrativa,
- deliberare i regolamenti interni,
- deliberare le nomine del personale
(dirigente, insegnante, di servizio), i contratti di lavoro e le
convenzioni con altri enti,
- deliberare le costituzioni in giudizio di
ogni genere,
- regolare in genere gli affari che
interessano la scuola materna,
- collaborare con il corpo docente per il
buon esito della programmazione didattica,
- nominare il Segretario-Tesoriere, anche
esterno all'Assemblea.
Per gli Ausili Esterni